OLTRE IL FRAMEWORK

Muovendosi in un panorama mutevole qualsiasi mappa diventa velocemente inadeguata, invece una bussola permette di orientarsi ovunque in modo dinamico.

La capacità decisionale di chi impara un framework/ricetta a memoria non può competere con quella di chi sa pensare in modo critico, secondo criteri non di verità assolute (alle quali dobbiamo rinunciare) ma di plausibilità.

Pensare significa essere in grado di costruire la rappresentazione di un problema a più livelli, per poter intervenire a più livelli.

Image

PERCORSO MULTI-LIVELLO

Il coaching che propongo è interattivo e può comprendere qualsiasi livello si renda necessario:

- livello strategico: uso di strumenti specifici di problem solving / visualizzazione
- livello cognitivo: identificazione di bias, credenze e loop disfunzionali, attivazione delle risorse positive e aggiustamento dell'assetto
- livello emotivo: analisi delle motivazioni e di come interagiscono coi valori personali, evitando che intralcino il percorso professionale

STRUMENTI POVERI FORNISCONO LETTURE POVERE

La mia formazione mi permette di lavorare sui vari livelli della persona.
Aspetti strategici, cognitivi e comportamentali, emotivi e inconsci.

Un analista ascolta tutto e usa quello che serve al cliente.
Il focus rimane sull'obiettivo concordato e la lettura che si ottiene è profonda,
non limitata da teorie/framework alla moda che semplificano tutto.

La deontologia: l'albo professionale tutela i clienti e il professionista segue precise linee etiche.

La formazione di qualità: Università, specializzazione, analisi didattica personale.

PERCORSO MULTI-LIVELLO

Il coaching che propongo è interattivo e può comprendere qualsiasi livello si renda necessario:

- livello strategico: uso di strumenti specifici di problem solving / visualizzazione
- livello cognitivo: identificazione di bias, credenze e loop disfunzionali, attivazione delle risorse positive e aggiustamento dell'assetto
- livello emotivo: analisi delle motivazioni e di come interagiscono coi valori personali, evitando che intralcino il percorso professionale

STRUMENTI POVERI FORNISCONO LETTURE POVERE

La mia formazione mi permette di lavorare sui vari livelli della persona.
Aspetti strategici, cognitivi e comportamentali, emotivi e inconsci.

Un analista ascolta tutto e usa quello che serve al cliente.
Il focus rimane sull'obiettivo concordato e la lettura che si ottiene è profonda,
non limitata da teorie/framework alla moda che semplificano tutto.

La deontologia: l'albo professionale tutela i clienti e il professionista segue precise linee etiche.

La formazione di qualità: Università, specializzazione, analisi didattica personale.

DESTINATARI



Coaching pensato per chi vuole avere un impatto reale sulla propria vita professionale.
Particolarmente efficace per profili di middle management e leader di reparto,
o per chi è in vista di una promozione e si troverà a gestire un gruppo di persone.

Focus fortemente orientato alla performance in relazione al sistema/gruppo:
che si tratti di leadership, negoziazione, comunicazione assertiva.